Logo Diverso
  • HOME
  • La carta etica
    • Premessa
    • Il dono e il donatore
    • Vivere l'associazione
    • Una triplice identità
    • Il Social network associativo
    • Avis 2.0 Prospettive evolutive
    • L'associazione e gli Altri
  • Monitoraggio
  • AVIS lab
  • Contact

L'IMPEGNO

4 2

 

Il dono come azione sociale e condivisa e come elemento di caratterizzazione e appartenenza associativa
Io partecipo attivamente alle diverse riunioni dell’Avis comunale, talvolta do il mio contributo anche per iniziative diverse, come manifestazioni, attività di promozione ecc. Insomma buona parte del mio tempo libero la dedico all’associazione. Detto questo, io considero ancora il termine donatore come un accrescitivo di socio e non viceversa.


Il riconoscimento sociale del gesto della donazione come impegno associativo
Secondo me l’associazione dovrebbe impegnarsi di più a far sentire il donatore come uno che entra in un ambiente, come uno che si impegna nel volontariato. Non basta far rimanere questi significati impliciti nel gesto: è compito di AVIS come associazione evidenziarli in qualche modo.

 

1 2 3 3 ›

MENU CAPITOLO 4

INTRODUZIONE

LA SEMPLICITÀ

 

L'IMPEGNO

 

La responsabilitÀ

 

Menu Carta Etica

  • 1. PREMESSA
  • 2. IL DONO E IL DONATORE
  • 3.VIVERE L'ASSOCIAZIONE
  • 4. UNA TRIPLICE IDENTITÀ
  • 5. IL SOCIAL NETWORK ASSOCIATIVO
  • 6. PROSPETTIVE EVOLUTIVE
  • 7. L'ASSOCIAZIONE E GLI ALTRI

LA CARTA

In questa sezione sono disponibili tutti i contenuti multimediali e i testi della Carta Etica di AVIS.

MONITORAGGIO 

In questa sezione è possibile compilare l'Eticometro, uno strumento pensato per monitorare il funzionamento dell'associazione rispetto a dimensioni etiche e valoriali.

AVIS LAB

Un'area che raccoglierà esperienze di condivisione del percorso formativo orientato alla promozione del cambiamento associativo.

LINK

  • AVIS Nazionale
  • Facebook AVIS Nazionale
  • Twitter AVIS Nazionale
  • YouTube AVIS Nazionale

© 2014 - Copyright by AVIS Nazionale